Dolori, macerie, morti, estratti vivi, gioie, fascicolo del fabbricato, prevenzione, solidarietà, non rispetto delle norme sismiche anche quando già pianificate, amore, crosta terrestre, valutazione rischio sismico, suddivisione dell’Italia in 4 Zone sismiche, raccolta fondi, attenzione, indifferenza, speranza, reati, ricostruzione, indagini della Procura della Repubblica, politica, Casa Italia, società civile. Quante altre parole potrebbero esprimere tutto quello che si è verificato a partire dal terremoto magnitudo 6.0 alle 3.36 del 24 agosto 2016. Emozioni, sentimenti, valutazioni razionali, programmazione, azioni.
Quello che è successo a loro è parte di noi, della nostra storia personale e sociale. Vogliamo lasciarci interrogare da quanto successo. Partecipiamo al dolore e alla speranza della ricostruzione. Aderiamo e invitiamo a partecipare alla raccolta di fondi in particolare della Protezione civile e della Chiesa cattolica.
La Redazione di Quaderni Flash
CATEGORY: diritto&giustizia , lavoro , Quaderni Flash , rischio sismico , terremoto
TAGS: Fascicolo del Fabbricato , Rischio sismico , Terremoto
Iscriviti alla newsletter
Articoli recenti
Categorie
- AiFOS
- Alternanza Scuola Lavoro
- ambiente
- Biblioteca di QF
- Che cosa succede
- D.Lgs 81/08
- diritto&giustizia
- Formazione
- Green pass
- lavoro
- Letture suggerite
- nutrizione
- Pandemia
- Pandemia Covid-19
- Papa Francesco
- Quaderni Flash
- rischio sismico
- salute
- sicurezza alimentare
- sicurezza sul lavoro
- terremoto
- vignette